corsi

“Regolamento”

I nostri corsi vengono preparati con tutte le attenzioni, svolti con docenti dalla grande professionalità e reperendo materie prime di qualità. Tutto ciò presuppone impiego di tempo, impegno e il sostenere spese. Questo è il motivo per cui, per poterci organizzare al meglio, richiediamo il pagamento anticipato delle nostre attività; per lo stesso motivo, se non viene richiesto l’annullamento della propria iscrizione con un preavviso di almeno 15 giorni, avendo già sostenuto le spese necessarie per predisporre il materiale didattico, non siamo in grado di restituire denaro o compensare le somme ricevute.

sabato 28 gennaio • 10:00-17:30

Le mie nuove torte moderne

DOCENTE: Maestra Rita Busalacchi

domenica 29 gennaio • 10:00-17:30

Il bilanciamento delle masse montate

DOCENTE: Maestra Rita Busalacchi

sabato 4 e domenica 5 febbraio • 9:30-17:30

Le colombe e i lievitati pasquali con il metodo Pagani

DOCENTE: Maestro Oscar Pagani

lunedì 6 e martedì 7 febbraio • 9:30-17:30

Pane e altri lievitati con il metodo Pagani

DOCENTE: Maestro Oscar Pagani

giovedì 9 febbraio • 19:30-22:30

Tutto in una pentola

DOCENTE: Chef Gianfranco Allari

mercoledì 15 febbraio • 19:00-22:30

La sfoglia dolce di Carnevale

DOCENTE: Maestra sfoglina Rina Poletti

sabato 18 e domenica 19 febbraio • 8:30-17:00

Speciale panificazione

DOCENTE: Maestro Antonio Chiera

domenica 26 febbraio • 10:00-17:30

Viaggio nei dolci al cioccolato

DOCENTE: Pastry chef Yuri Cestari

sabato 4 marzo • 10:00-17:30

Di nuovo la pasticceria italiana

DOCENTE: Maestra Rita Busalacchi

domenica 5 marzo • 10:00-17:30

Il bilanciamento pate a choux

DOCENTE: Maestra Rita Busalacchi

sabato 11 e domenica 12 marzo • 8:30-17:00

Colazione senza tempo

DOCENTE: Maestro Antonio Chiera

martedì 14 marzo • 19:30-22:30

Arrosti di primavera

DOCENTE: Chef Gianfranco Allari

sabato 18 e domenica 19 marzo • 9:00-17:30

Le colombe del maestro Alessandro Bertuzzi

DOCENTE: Maestro Alessandro Bertuzzi

sabato 25 marzo • 9:30-17:30

La sfoglia al matterello: corso base + sorpresa

DOCENTE: Maestra sfoglina Rina Poletti

sabato 1 e domenica 2 aprile • 9:00-17:30

Je suis Valerio, la mia pasticceria francese

DOCENTE: Pastry Chef Valerio Barralis

sabato 15 aprile • 10:00-17:30

Sua maestà il cioccolato e le sue declinazioni

DOCENTE: Maestro Maurizio Santin

domenica 16 aprile • 10:00-17:30

Dolci da forno

DOCENTE: Maestro Maurizio Santin

giovedì 18 aprile • 19:30-22:30

Le insalate di mare

DOCENTE: Chef Gianfranco Allari

sabato 22 aprile • 9:30-17:30

Impasti indiretti – biga e sponge

DOCENTE: Gabriele Valdes

domenica 23 aprile • 9:30-17:30

Impasti diretti: teglia romana ad alta idratazione

DOCENTE: Gabriele Valdes

giovedì 27 aprile • 19:00-22:30

Le paste aromatiche

DOCENTE: Maestra sfoglina Rina Poletti

sabato 6 maggio • 10:00-17:30

In Sicilia con Rita: dal salato al dolce

DOCENTE: Maestra Rita Busalacchi

domenica 7 maggio • 10:00-17:30

Il bilanciamento delle bavaresi

DOCENTE: Maestra Rita Busalacchi

sabato 13 e domenica 14 maggio • 9:30-17:30

I lievitati salati e dolci con metodo Bazzoli

DOCENTE: Beniamino Bazzoli

martedì 16 maggio • 19:30-22:30

Le insalate di cereali

DOCENTE: Gianfranco Allari

sabato 20 maggio • 9:00-17:30

Buffet di primavera: petit four dolci e salati

DOCENTE: Pastry chef Marco Mazzini

domenica 21 maggio • 9:30-17:00

Le paste ripiene della primavera

DOCENTE: Maestra sfoglina Rina Poletti

sabato 27 maggio • 9:00-17:00

Conserve di frutta e verdura

DOCENTE: Francesca Maggio